Sardegna

Conte “Noi lavoriamo sempre per realizzare un campo giusto”

CAGLIARI (ITALPRESS) – “È una prima prova. Quando riusciamo a costruire un progetto serio, concreto e a misura delle comunità territoriali, diventiamo competitivi. Non è un problema di allargare quanto più possibile la coalizione, perché dopo diventi un cartello elettorale, vai a governare, ma poi non realizzi gli impegni perché sei diviso su tutto”. Così il leader del M5s Giuseppe Conte commentando il voto alle Regionali sarde da Palazzo Tirso a Cagliari.

xd4/tvi/gtr

Conte “In Sardegna la Meloni paga l’imposizione del candidato”

CAGLIARI (ITALPRESS) – “La Meloni ha scelto il candidato imponendolo ai suoi alleati e ne ha pagato le conseguenze. Il vento sta cambiando, gli italiani iniziano a rimanere delusi dalle promesse non mantenute”. Così il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, a Cagliari per incontrare la nuova presidente della Regione Alessandra Todde.

xd4/tvi/gtr

Sequestrata discarica abusiva nel nuorese

NUORO (ITALPRESS) – La Guardia di Finanza di Nuoro nel Comune di Villagrande Strisaili in Ogliastra, mediante riprese video dall’alto, hanno individuato una discarica abusiva presso la quale risultavano stoccati diversi materiali di varie tipologie, anche pericolosi. Durante l’intervento si è proceduto ad identificare e denunciare il titolare del terreno adibito a discarica abusiva, un cinquantenne di origini campane residente in Ogliastra ed al sequestro dell’intera area corrispondente a circa 1.500 mq.

tvi/gsl

Schlein contestata a Cagliari da attivisti pro Palestina

CAGLIARI (ITALPRESS) – La segretaria del Partito Democratico Elly Schlein è stata contestata al suo arrivo al Teatro Massimo di Cagliari. Un gruppo di persone al grido di “Palestina libera” ha accolto l’ingresso della leader dem per l’incontro pubblico a sostegno della candidata alla presidenza della Regione Sardegna Alessandra Todde. Attimi di tensione, tra bandiere palestinesi e slogan contro la segretaria Schlein, scortata a fatica nella sala del comizio dallo staff.

xd4/sat

Salvini “In Sardegna la scelta è tra futuro e i professionisti del no”

CAGLIARI (ITALPRESS) – “Perché votare Lega in Sardegna? È una scelta tra futuro e passato. La Lega è per nuove strade, ferrovie, dighe, porti. I 5 Stelle sono quelli de no a tutto: no alla Tav, no al ponte, no alle autostrade, all’alta velocità. Per me la Sardegna ha bisogno di lavoro”. Così il ministro delle Infrastrutture e vice premier, Matteo Salvini, presente oggi a Cagliari per la presentazione della lista della Lega per le regionali del 25 febbraio. “Chi non andrà a votare è come se andasse a votare per i no dei 5 Stelle – ha proseguito – sono assolutamente contento del lavoro fatto nei cinque anni della Giunta Solinas, in due settori in particolare di cui si è occupata la Lega: lavori pubblici e agricoltura. I posti di lavoro creati sono tanti. Conto che nei prossimi cinque anni, con il governo nazionale al fianco, si possa fare ancora di più. Non vorrei che i professionisti del no bloccassero lo sviluppo”.

xd4/tvi/red

Ricerca, Bernini “Porto a Lula 950 milioni per L’Einstein Telescope”

NUORO (ITALPRESS) – “Dall’ultima volta che sono stata qui vi porto 950 milioni di euro messi sul tavolo dal presidente del Consiglio e quindi, più che criticità vedo opportunità. La strada è lunga perché decideranno nel 2025, ma non è poi così lunga, perche stiamo cercando di portare a Lula l’infrastruttura strategica più importante in tema di onde gravitazionali in Europa”. Così la ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, in merito alla candidatura italiana di Lula per l’Einstein Telescope durante una visita nel Nuorese.

tvi/red

fonte video: Ministero Università e Ricerca

Agroalimentare, Pecoraro Scanio “Sfida ecodigital fa bene a Sardegna”

ROMA (ITALPRESS) – La transizione EcoDigital è una leva strategica per lo sviluppo del settore agroalimentare in un contesto in continua trasformazione, caratterizzato da numerose sfide quali crisi climatica, degrado e inquinamenti ambientali, scarsità idrica e abbandono di centri minori, interni e montani. È evidente che la digitalizzazione del settore agricolo ha il potenziale di rivoluzionare i contesti rurali promuovendo efficienza, sostenibilità e competitività. “Valorizzare la vitalità dei contesti rurali con la digitalizzazione significa promuovere la consapevolezza del forte legame identitario tra attività agricole e azioni di conservazione dei paesaggi e della biodiversità, tra gestione sostenibile delle risorse, valorizzazione delle forme di turismo responsabile e coltivazione di cibo biologico per una filiera agroalimentare di qualità”. Lo dichiara Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione e già Ministro dell’Agricoltura e dell’Ambiente.

tvi/gtr

Sardegna, Urso “Portoscuso simbolo da rilanciare in epoca green”

CAGLIARI (ITALPRESS) – “A Portoscuso ho incontrato il sindaco, gli operai e i rappresentanti sindacali per riaffermare una politica industriale del Governo che possa permettere anche a un simbolo dell’industria mineraria italiana un futuro all’epoca della transizione ecologica che noi vogliamo perseguire”. Lo ha dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, giunto a Cagliari per un incontro alla Camera di Commercio dopo la visita a Portoscuso. (ITALPRESS)

xd4/trl/gtr