Incendio in un appartamento al primo piano di un’abitazione a Quartu Sant’Elena (CA). Due squadre hanno spento le fiamme evitando il coinvolgimento dell’intera struttura. Al momento sono in corso le operazioni di messa in sicurezza e bonifica degli ultimi focolai residui all’interno dei locali coinvolti e sul tetto.
tvi/gsl
In fiamme appartamento nel cagliaritano, le immagini
Alberi caduti e cartelli stradali divelti dal forte vento a Sassari
Tutte le squadre del comando dei vigili del fuoco di Sassari al lavoro dalla scorsa notte per i danni causati dal forte vento e pioggia: svolti oltre 50 interventi per alberi caduti, cornicioni pericolanti e cartelli stradali divelti.
tvi/gsl
Maltempo in Sardegna, tromba d’aria a Oristano
Forti piogge hanno interessato il centro della Sardegna. Nella serata di ieri una violenta tromba d’aria ha colpito il territorio di Oristano causando allagamenti nei piani bassi di alcuni edifici e la caduta di alberi, più di 50 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco.
tvi/gsl
Cagliari, indagati 300 furbetti del reddito di cittadinanza
La polizia di Cagliari ha denunciato 300 stranieri che avrebbero dichiarato falsamente di avere i requisiti per ottenere il reddito di cittadinanza. Gli indagati sono accusati di aver ottenuto indebitamente il sussidio a partire dal 2019. Avrebbero ricevuto complessivamente oltre 8 milioni di euro grazie a false autocertificazioni.
sat/gtr
Turismo, Chessa “La riduzione dei voli da novembre non ci ferma”
“L’impatto della riduzione dei voli da novembre? L’abbiamo valutato, ma mai fermarsi nei momenti di difficoltà. In pandemia quando il mondo era fermo ho puntato sul turismo sportivo e abbiamo catturato 30 eventi internazionali di cui 20 mondiali”. Così l’assessore al Turismo della Sardegna Gianni Chessa.
xd4/tvi/gsl
Crollo all’Università di Cagliari, gli studenti scendono in piazza
All’indomani del crollo, all’Università di Cagliari si fa la conta dei danni. La palazzina che ospita le facoltà umanistiche ha ceduto improvvisamente. Non ci sono stati feriti, ma tra gli studenti la paura lascia adesso spazio alla rabbia.
(fonte: agenziafotogramma.it)
xd4/mgg/abr/gtr
Crollo università Cagliari, rettore “Manutenzione ordinaria ovunque”
“La cosa importante è che non ci sia nessuna persona coinvolta. Le immagini sono sconvolgenti”. Così il rettore dell’Università di Cagliari, Francesco Mola, nel punto stampa sul crollo di una struttura dell’Ateneo. “Noi facciamo lavori di manutenzione ordinaria ovunque”, precisa.
xd4/mgg/gtr
Energia, Pais “Serve intervento concreto Ue per famiglie e imprese”
“È necessario un intervento concreto ed efficace da parte delle istituzioni europee per aiutare i territori maggiormente in difficoltà a sostenere imprese e le famiglie”. Così il presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Michele Pais, al Comitato Europeo delle Regioni.
xf4/mgg/gtr