Home Video News Università di Bari

Università di Bari

Uniba intitola aula ad antifascista Petrone

Uniba ha intitolato la sala studio del Centro Polifunzionale al giovane operaio antifascista ucciso a Bari il 28 novembre del 1977 in un agguato compiuto da militanti del Movimento sociale italiano.
spc/pc/red

Laurea honoris causa in beni culturali all’ammiraglio Ricci

“L’iniziativa nasce da una collaborazione che ormai va avanti da anni e che è sicuramente meritoria e virtuosa per la nostra università. Lavorare nel territorio di Taranto, lavorare con la Marina è per noi un titolo di pregio” ha detto il rettore Stefano Bronzini.
spc/pc/red

Universita’, a Bari pergamena a studente laureato rifugiato

“Facciamo un lavoro silenzioso” ha detto il rettore Stefano Bronzini durante la consegna della pergamena di laurea a Afewerki Ghebremichael, in occasione del seminario “Valorizzazione dei titoli e delle competenze di migranti e rifugiati”.
dam/pc/red

Al via a Bari master su terrorismo e radicalizzazione

Nel corso verranno illustrati metodi di monitoraggio, indagine e contrasto, con riferimento ai profili della sicurezza, dello stato costituzionale di diritto, della democrazia e della laicità con particolare attenzione alla prospettiva metodologica delle azioni coordinate e multi agency, oggi obiettivo condiviso dall’intelligence, dalle forze di polizia e dal mondo accademico.

Inaugurato anno accademico Uniba 2019-2020

Una universita’ che per volumi di attivita’ gestite e per dimensioni, rappresenta la seconda “istituzione-azienda” della Puglia: 43.500 studenti, oltre 3.000 dipendenti (docenti, ricercatori, pta, cel), 465 dottorandi, 1500 specializzandi, un bilancio che vede un totale dello stato patrimoniale pari a 360 milioni di euro.
spc/pc/red

FACOLTÀ MEDICINA A TARANTO, INCONTRO AL MINISTERO

0

Si è tenuto presso la sede del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca il tavolo convocato dal Miur per l’apertura nella città di Taranto di un canale formativo del corso di laurea in Medicina dell’Università di Bari.

All’incontro, si legge in una nota dell’Ateneo, hanno partecipato rappresentanti del Miur, dell’Università di Bari, della Regione Puglia e del Comune di Taranto. Presente anche il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Mario Turco.

La volontà comune, emersa nel corso della riunione a cui hanno preso parte, tra gli altri, gli assessori della Regione Puglia al Lavoro e Diritto allo Studio, Sebastiano Leo, e allo Sviluppo Economico, Cosimo Borraccino, il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, e il rettore dell’Università di Bari, Stefano Bronzini, è quella di “consolidare sul territorio tarantino la presenza dell’istituzione universitaria e favorire lo sviluppo di nuove professionalità”.

L’incontro, sottolinea la nota, “si è positivamente concluso con l’unanime constatazione che non vi sono ostacoli all’avvio delle attività didattiche del corso di Medicina dell’Università di Bari nelle aule della sede di Taranto”.

“Il Rettore esprime soddisfazione per l’incontro, ringrazia tutti i partecipanti alla riunione e adotterrà le conseguenti deliberazioni, appena sarà pervenuta la nota ufficiale del Miur”, conclude la nota dell’Ateneo.
(ITALPRESS).

Al via corsi studio dipartimento Scienze Politiche a Bari

Sono stati inaugurati oggi a Bari i corsi di studio del dipartimento di Scienze politiche dell’Università “Aldo Moro”. Nell’aula intitolata allo statista ucciso dalle BR nel 1978, il direttore del Dipartimento, Giuseppe Moro, ha incontrato le tante matricole.
spc/pc/red

Laurea honoris causa al “padre” del pc Garziera

E’ stato pioniere dell’informatica italiana, componente del ristretto gruppo che progetto’ la Olivetti Programma 101, antesignana del moderno Personal Computer. Per questo l’Universita’ degli studi di Bari “Aldo Moro” ha conferito a Gastone Garziera la laurea honoris causa in Computer Science. Il nuovo rettore Stefano Bronzini ha consegnato il simbolico riconoscimento al 77enne progettista della provincia di Vicenza. spc/vbo/r