Welfare

Tg Lavoro & Welfare – 27/6/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Il dramma di Satnam Singh e la piaga del caporalato
– Panificatori, rinnovato il contratto nazionale
– Imprese, academy aziendali centrali per lo sviluppo delle competenze
sat/mrv

Pianeta donna – Puntata del 27/6/2024

MILANO (ITALPRESS) – Nella seconda puntata di Pianeta Donna, il nuovo format dell’Italpress che ha come protagoniste le donne, Carola Salvato dialoga con Mapi Danna, scrittrice e Human sustainability specialist e con Germana Barba, co-fondatrice Public Affairs & Careers.
abr/gsl/mrv

Focus Lavoro & Welfare – Puntata del 26 giugno 2024

ROMA (ITALPRESS) – Il mismatch, ovvero il mancato incontro tra domanda e offerta di lavoro, la crisi demografica italiana, le politiche attive e l’importanza di formazione e inclusività per far crescere l’occupazione. Sono alcuni dei temi affrontati nella quarta puntata del Focus Lavoro&Welfare, format tv dell’agenzia Italpress a cura di Cesare Damiano, che intervista Agostino Di Maio, Direttore Generale Assolavoro.

sat/mrv

Tg Lavoro & Welfare – 20/6/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Le guerre commerciali non aiutano l’occupazione
– Stabile il trend degli scioperi, trasporti settore più colpito
– Cresce il welfare aziendale delle Pmi
sat/col/mrv

Lavoro, in estate cuochi e camerieri profili più ricercati

ROMA (ITALPRESS) – Con l’arrivo della stagione estiva, i camerieri si confermano tra le figure professionali più ricercate con quasi 60 mila profili nel mese di giugno. Un numero questo, come rileva l’Ufficio Studi di Fipe-Confocmmercio, destinato a raggiungere le 137 mila unità nel trimestre giugno-agosto. Tra le figure stagionali più ambite, seguono poi i cuochi con 22 mila assunzioni previste e, infine, i baristi con quasi 20 mila posti da coprire. Dei 430 mila contratti di lavoro offerti dal settore terziario nel mese in corso (oltre un milione se si considera il trimestre giugno-agosto), la maggior parte proviene dal turismo, con 160 mila assunzioni previste. Di queste, oltre il 75 per cento riguardano i servizi di ristorazione, che arrivano a oltre 275.200 nel trimestre, un dato dovuto sia all’avvio delle imprese stagionali che all’intensificazione dell’attività legata al turismo. Il 77 per cento delle assunzioni avverrà tramite contratti a tempo determinato, mentre l’8 per cento a tempo indeterminato, mentre la restante parte delle collaborazioni sarà regolata con l’a pprendistato e altre tipologie contrattuali.
sat/mrv

Imprese, academy aziendali centrali per lo sviluppo delle competenze

MILANO (ITALPRESS) – Assicurare ai propri collaboratori un aggiornamento continuo delle competenze; gestire, preservare e trasmettere la conoscenza delle organizzazioni; governare la crescente domanda di sviluppo professionale. È attraverso queste lenti che Assolombarda ha presentato una ricerca dedicata alle Academy aziendali, alla luce della progressiva diffusione di queste realtà tra le aziende associate, anche di piccole e medie dimensioni. La ricerca, presentata a Milano, analizza le “buone pratiche” di 15 imprese.
xh7/fsc/gtr

Cresce il welfare aziendale delle Pmi

ROMA (ITALPRESS) – Il 75% delle piccole e medie imprese italiane, 3 su 4, ha superato il livello medio di welfare aziendale. Triplica il numero di PMI con livello molto alto e alto, passando dal 10,3% del 2016 al 33,3% del 2024, con un aumento dell’8% negli ultimi due anni. Infine, si sono dimezzate le imprese a livello iniziale, il cui welfare consiste sostanzialmente nell’adozione delle misure previste dai contratti collettivi. Sono i dati che emergono dal Rapporto Welfare Index PMI 2024 sullo stato del welfare nelle piccole e medie imprese italiane, giunto alla ottava edizione e promosso da Generali Italia.

col/sat/gtr

Tg Lavoro & Welfare – 13/6/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Il sentiero stretto dei conti pubblici
– L’occupazione italiana trainata dal terziario di mercato
– Imprese, a giugno previste 566 mila nuove assunzioni
sat/gsl