ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Intelligenza artificiale, nuove sfide per la contrattazione
– Formazione, al via gli “avvisi dialoganti” di Fonarcom ed Epar
– 218 mila dipendenti pubblici a rischio per l’intelligenza artificiale
sat/gtr
Tg Lavoro & Welfare – 23/5/2024
Intelligenza Artificiale, 218 mila dipendenti pubblici a rischio
ROMA (ITALPRESS) – Il settore pubblico subisce un forte impatto dall’adozione dell’intelligenza artificiale con circa il 57% dei dipendenti, 1,8 milioni di lavoratori circa, che saranno fortemente esposti alla nuova tecnologia e il 12% di questi che rischia di essere sostituito, pari a 218mila persone. E’ quanto emerge dalla ricerca di Fpa “L’impatto dell’intelligenza artificiale sul pubblico impiego” presentata nell’ambito del Forum P.a.
fsc/gsl
Lavoro, nasce un master per le politiche attive
FIRENZE (ITALPRESS) – Nasce il Master in Politiche Attive del Lavoro, promosso dal consorzio UniEticPmi, voluto da Cifa Italia, in partnership con Fondazione Studi e Fondazione Lavoro dei consulenti del lavoro e con Università Telematica Unimarconi. Presentato al Festival del Lavoro, a Firenze, si rivolge a laureati che intendono acquisire le competenze tecniche e trasversali necessarie per operare efficacemente in questo settore.
f10/sat/gtr/gsl
Intelligenza Artificiale, Orrù “Nuova sfida per parti sociali”
FIRENZE (ITALPRESS) – “E’ importante che questi fenomeni abbiano una regolamentazione a livello contrattuale”. Lo dice Tiziana Orrù, presidente della Sezione Lavoro del Tribunale Civile di Roma, a margine di un convegno sull’intelligenza artificiale al Festival del Lavoro, a Firenze.
f10/sat/gtr
Intelligenza artificiale, Di Modica “Norme su lavoro si adeguano”
FIRENZE (ITALPRESS) – “Sono in arrivo non solo nuove norme, ma anche quelle esistenti si stanno adeguando al nuovo scenario”. Lo dice Fabrizio di Modica, presidente del Comitato tecnico-scientifico del Centro Studi IlLavoroContinua, a margine di un convegno al Festival del Lavoro sull’intelligenza artificiale.
f10/sat/gtr
Intelligenza Artificiale, Cafà “Su lavoro fondamentale contrattazione”
FIRENZE (ITALPRESS) – “La preoccupazione è che il legislatore possa arrivare tardi sulla tutela dei lavori, per questo è fondamentale il ruolo delle parti sociali”. Lo dice Andrea Cafà, presidente di Cifa Italia e Fonarcom, a margine di un convegno al Festival del Lavoro sull’intelligenza artificiale.
f10/sat/gtr
Intelligenza Artificiale, nuove sfide per i rapporti di lavoro
FIRENZE (ITALPRESS) – L’intelligenza artificiale è una sfida anche per i rapporti di lavoro, e apre nuovi scenari che gli operatori del diritto e le parti sociali non possono ignorare. Questo il tema al centro di un incontro promosso al Festival del Lavoro dal fondo interprofessionale Fonarcom, che ha chiamato a raccolta esperti del settore.
f10/sat/gtr
Formazione, al via gli “avvisi dialoganti” di Fonarcom ed Epar
FIRENZE (ITALPRESS) – Arriva un nuovo strumento per la formazione continua dei lavoratori, anche nelle micro, piccole e medie imprese. Nascono infatti le Academy aziendali con gli avvisi dialoganti del fondo interprofessionale Fonarcom e dell’ente bilaterale Epar, che consentono di coprire i costi al 100%. Le Academy sono state presentate a Firenze, nel corso del Festival del Lavoro.
f10/sat/gsl