Welfare

Lavoro, Meloni “Dati ci dicono che siamo sulla strada giusta”

ROMA (ITALPRESS) – “Da quando siamo al Governo abbiamo 600 mila occupati in più, il tasso occupazionale ha toccato il record del 62,1%, abbiamo superato per la prima volta il tetto dei dieci milioni di lavoratrici, i contratti stabili aumentano, la precarietà diminuisce e si riducono anche gli inattivi, cioè coloro che non solo non lavorano ma che hanno anche smesso di cercarlo un lavoro. Non intendiamo ovviamente cullarci sugli allori, non significa, cioè, che vada tutto bene. Noi continuiamo a lavorare per consolidare questi dati e migliorarli ancora”. Lo dice il premier Giorgia Meloni, in un videomessaggio al Festival del Lavoro.

sat/gtr
(Fonte video: Festival del Lavoro)

Lavoro, Meloni “Nuove competenze per l’intelligenza artificiale”

ROMA (ITALPRESS) – “L’intelligenza artificiale sarà una risorsa se il suo sviluppo migliorerà la qualità del lavoro, se lo renderà più efficiente e sempre più a misura di persona. Non sarà una risorsa, al contrario, se condurrà semplicemente alla sostituzione dei lavoratori o all’espulsione di milioni di lavoratori dal mercato del lavoro”. Lo afferma il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un videomessaggio al Festival del Lavoro.
“L’intelligenza artificiale investirà, prima o poi e con accenti diversi, tutto il mondo del lavoro – prosegue Meloni -, e non sarà limitato a profili di eccellenza tecnologica. In futuro continueremo ad avere bisogno di operai, insegnanti, artigiani, medici: ciò che cambierà sarà il modo di svolgere quei lavori, e sarà necessario acquisire le competenze necessarie per farlo”.

sat/gtr
(Fonte video: Festival del Lavoro)

Tg Lavoro & Welfare – 16/5/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– L’Europa ammonisce l’Italia sull’assegno di inclusione
– Assegno unico, 4,8 miliardi nel primo trimestre 2024
– Kellanova, nuove policy per la genitorialità e contro gli abusi
sat/gtr

Kellanova, nuove policy per la genitorialità e contro gli abusi

MILANO (ITALPRESS) – Un sistema di welfare ampio e strutturato per supportare i dipendenti che sono genitori, oppure vittime di abusi domestici, oltre all’innovazione continua degli spazi di lavoro. Queste alcune delle misure adottate da Kellanova per il benessere dei propri dipendenti, come spiega, in un’intervista all’Italpress, Piera Regina, Corporate Affairs & ESG Lead Italia.
trl/mgg/gsl

Calderone “Sostenibilità accompagna valorizzazione lavoratori”

ROMA (ITALPRESS) – “La sostenibilità va di pari passo con la valorizzazione delle risorse umane e del capitale umano e di impresa”. Lo ha detto la ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, a margine della presentazione della quarta edizione di AGRIcoltura100, il progetto di Reale Mutua e Confagricoltura per promuovere il contributo dell’agricoltura alla crescita sostenibile del Paese.

xi2/sat/gtr

Angelini, Marullo “Welfare per favorire la genitorialità”

ROMA (ITALPRESS) – “Le persone, stando a proprio agio lavorano anche meglio, siamo molto attenti a giovani e famiglie. Creiamo un ambiente di lavoro che incoraggia a percepire la bellezza di essere genitori”. Così Sergio Marullo Di Condojanni, Ceo di Angelini Industries, intervenuto agli Stati Generali della Natalità.

xb1/sat/gtr

Prénatal, Rivolta “Attivismo sociale per supporto alla natalità”

ROMA (ITALPRESS) – “Proprio in questa sede, un anno fa, agli Stati Generali della Natalità annunciammo che Prénatal e tutte le insegne di PRG Retail Group avrebbero fatto la propria parte per contribuire a contrastare l’emergenza denatalità. A un anno di distanza abbiamo raggiunto risultati concreti”. Così Alberto Rivolta, Ceo di PRG Retail Group e Ceo di Prénatal, intervenuto agli Stati Generali della Natalità.

xb1/sat/gtr

Fs, Mureddu “Con il Bonus Famiglie welfare per i nostri dipendenti”

ROMA (ITALPRESS) – “Per i nostri 90 mila dipendenti mettiamo a disposizione un sostegno economico in termini di welfare, quello che chiamiamo Bonus Famiglie, che permette di acquistare servizi di welfare per il proprio nucleo familiare. Abbiamo poi dei programmi ai quali negli ultimi anni hanno partecipato oltre 4 mila
dipendenti, seminari sulla genitorialità”. Così Adriano Mureddu, chief HR officer di
Ferrovie dello Stato Italiane, a margine degli Stati Generali della Natalità.

xb1/sat/gtr