Welfare

Imprese, a maggio 494 mila nuove assunzioni

ROMA (ITALPRESS) – Sono 494 mila i contratti di assunzione programmati dalle imprese a maggio, con un incremento di 27 mila unità rispetto allo stesso mese del 2023. Gli accordi lavorativi di durata superiore a un mese o a tempo indeterminato sono invece 1,6 milioni per il trimestre maggio-luglio. A delineare questo scenario è il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

sat/gsl

Tg Lavoro & Welfare – 9/5/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Medici, un esodo da fermare
– Arriva il Bonus Giovani
– A marzo nuovo record per l’occupazione
sat/gsl

Tg Lavoro & Welfare – 2/5/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Cassa Integrazione, cifre da tenere d’occhio
– Imprese culturali e creative, 300 mila assunzioni nel 2023
– L’Europa cerca idee innovative contro la disoccupazione
sat/gtr

1 maggio, lo festeggeranno 300 mila occupati in più del 2023

ROMA (ITALPRESS) – Il primo maggio sarà festeggiato quest’anno da quasi 300 mila lavoratori in più rispetto al 2023. Lo evidenzia l’ufficio studi della CGIA, analizzando gli ultimi dati Istat disponibili. In Italia gli occupati sono attualmente 23 milioni 773 mila, contro i 23 milioni 481 mila dell’aprile 2023. Il 98 per cento delle imprese italiane ha meno di 20 addetti.

abr/gsl

Primo Maggio, Mattarella “Il lavoro non è una merce”

COSENZA (ITALPRESS) – Il lavoro “è un elemento base della nostra identità democratica. Non si tratta soltanto di un richiamo ai valori di libertà e di eguaglianza ma dell’indicazione di un modello sociale vivo, proiettato verso la coesione e la solidarietà. Capace, quindi, di rimuovere continuamente, nel corso del tempo, gli ostacoli che sottraggono opportunità alle persone e impediscono il pieno esercizio dei diritti”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a Castrovillari in occasione della visita al sistema agroalimentare del distretto del Cosentino alla vigilia della Festa del Lavoro.
“Il lavoro è legato, in maniera indissolubile, alla persona, alla sua dignità, alla sua dimensione sociale, al contributo che ciascuno può e deve dare alla partecipazione alla vita della società – ha aggiunto il capo dello Stato -. Il lavoro non è una merce. Ha un valore – lo sappiamo – nel mercato dei beni e degli scambi. Anzi, ne è elemento essenziale, perché senza l’apporto della creatività umana sarebbe privo di consistenza e di qualità. Ma proprio la connessione con la realizzazione della personalità umana conferisce al lavoro un significato ben più grande di un bene economico; lo rende elemento costitutivo del destino comune”.

sat/gsl (Fonte video: Quirinale)

L’Ue cerca idee innovative contro la disoccupazione

ROMA (ITALPRESS) – 23 milioni di euro. È la somma stanziata dalla
Commissione Europea per stimolare nuovi progetti contro la disoccupazione di lungo periodo e a sostegno del reinserimento delle persone nel mercato del lavoro.
Con questo invito a presentare proposte, finanziato nell’ambito del Fondo sociale europeo Plus, la Commissione intende rafforzare il ruolo delle organizzazioni dell’economia sociale.
/gtr

Tg Lavoro & Welfare – 25/4/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Gli Stati Uniti d’Europa sempre più necessari
– Agroalimentare, il 50% della manodopera è di origine straniera
⁠- Ue, al via un piano contro la carenza di lavoratori
sat/mrv

Tg Lavoro & Welfare – 18/4/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Pensioni, serve la flessibilità strutturale
– Imprese, ad aprile 446 mila nuove assunzioni
– Alpitour World, welfare al centro delle politiche di sviluppo
sat/mrv