ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Per il futuro del welfare serve un’alleanza pubblico-privato
– In Italia oltre 17 milioni di pensioni
– Imprese, a marzo 447 mila assunzioni
sat/gsl
Tg Lavoro & Welfare – 28/3/2024
Pensioni, in Italia sfiorano i 18 milioni
ROMA (ITALPRESS) – Sono oltre 17,7 milioni le pensioni in Italia al 1° gennaio 2024, di cui 13,6 milioni previdenziali e 4,1 milioni assistenziali. Lo rende noto l’Inps. L’importo complessivo annuo è pari a 248,7 miliardi di euro. Il 47,1% delle pensioni e il 62,4% degli importi in pagamento è in carico alle gestioni dei dipendenti privati: quella di maggior rilievo è il Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti. Le gestioni dei lavoratori autonomi erogano il 28,3% delle pensioni.
sat/gsl
Tg Lavoro & Welfare – 21/3/2024
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero:
– Occupazione, la qualità passa da formazione e orientamento
– Intesa Sanpaolo, progetti a supporto di anziani e caregiver
– Parità di genere, arriva la certificazione per la sanità ferrarese
sat/gtr
Intesa Sanpaolo, progetti a supporto di anziani e caregiver
MILANO (ITALPRESS) – L’invecchiamento demografico e il sostegno agli over 65, destinati a rappresentare il 35% della popolazione italiana nel 2050: questi i temi al centro di “Caregiver, mutamenti demografici e nuove esigenze di tutela in una società in cambiamento”. L’evento è stato organizzato a Milano da Intesa Sanpaolo, che ha da tempo sviluppato progetti e collaborazioni a sostegno del sistema di welfare pubblico con iniziative di supporto private.
xh7/fsc/gtr
Imprese, 447 mila assunzioni previste a marzo
ROMA (ITALPRESS) – Sono oltre 447 mila i contratti programmati dalle imprese nel mese di marzo e sono circa 1,4 milioni quelli previsti per il trimestre marzo-maggio, con un incremento rispetto allo scorso anno del 7,1%. A delineare questo scenario è il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal. In crescita le previsioni di entrata nei settori dei servizi, grazie in particolare agli andamenti attesi da turismo e commercio.
fsc/gsl
Enasarco accelera sugli investimenti
ROMA (ITALPRESS) – Enasarco ha chiuso il 2023 con risultati positivi, e nel 2024 punta ad accelerare sugli investimenti in economia reale. Ne ha parlato Alfonsino Mei, presidente dell’ente previdenziale, in un’intervista a Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.
sat/mrv
Mei “Enasarco al centro del welfare italiano”
ROMA (ITALPRESS) – “Quando ci siamo insediati l’obiettivo era riportare l’ente al centro dell’economia, della previdenza e del welfare italiano, quindi ci siamo subito adoperati a sistemare gli investimenti e il patrimonio mobiliare e immobiliare all’interno dell’ente”. La missione era di “garantire le pensioni future: come governance ci siamo riusciti abbastanza bene, siamo stati celeri. È una grande svolta”. È il bilancio di Alfonsino Mei, presidente della Fondazione Enasarco, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.
sat/mrv