Welfare

Tg Lavoro & Welfare – 21/12/2023

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Sanità, le sfide all’orizzonte
– Al via le domande per l’Assegno di inclusione
– In calo le ore di cassa integrazione
sat/mrv

Didonè (Fnp Cisl) “La Silver Economy un’opportunità per la crescita”

ROMA (ITALPRESS) – “Non è possibile che in questo Paese ogni volta che la coperta è corta interviene il bancomat dei pensionati. È una miopia politica, perché i pensionati in Italia fanno girare una Silver Economy tra i 350 e i 450 miliardi. Più dai soldi ai pensionati e più soldi girano: vanno a mangiare fuori, vanno al cinema, a teatro e curano servizi”. Lo ha detto Emilio Didonè, segretario generale della Fnp Cisl, la Federazione Nazionale Pensionati della CISL, in un’intervista all’Italpress.

gm/sat/mrv

In calo le ore di cassa integrazione

ROMA (ITALPRESS) – Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese di novembre sono state 39,1 milioni, il 20,8% in meno rispetto a ottobre, quando erano state 49,4 milioni. Lo rende noto l’Inps. Rispetto a novembre del 2022 la flessione è stata del 4,9%. Nel dettaglio, le ore di cassa integrazione ordinaria autorizzate a novembre 2023 sono state 25,5 milioni, quelle di cassa integrazione straordinaria 12,9 milioni, di cui 5,3 milioni per solidarietà.

sat/gsl

Al via le domande per l’Assegno di inclusione

ROMA (ITALPRESS) – Dal 18 dicembre è possibile presentare la domanda per l’Assegno di Inclusione, la nuova misura, che sostituisce il Reddito di cittadinanza e offre alle persone fragili o in condizione di grave disagio un sostegno economico e un percorso verso l’inclusione sociale e lavorativa. La domanda potrà essere presentata nella sezione dedicata del sito Inps – utilizzando lo SPID, la Carta nazionale dei servizi o la Carta d’identità elettronica – oppure rivolgendosi a un Patronato. Dal 1° gennaio le domande potranno essere inoltrate anche attraverso i CAF. I requisiti di accesso, le modalità di presentazione della domanda, la descrizione del percorso di attivazione e ulteriori dettagli sono riportati nella Circolare Inps 105 del 16 dicembre. La misura si rivolge ai nuclei familiari con disabili, minorenni, soggetti di età superiore ai 60 anni, soggetti in condizione di svantaggio e inseriti in programmi di cura e assistenza dei servizi socio-sanitari territoriali certificati dalla Pubblica Amministrazione. L’Adi avrà una durata di 18 mesi e si potrà rinnovare ogni 12 mesi. Primi pagamenti a partire dal mese di gennaio.

/gtr

Tg Lavoro & Welfare – 14/12/2023

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Parità di genere ancora lontana
– ⁠Imprese, 352 mila assunzioni previste a dicembre
– Ancora segnali positivi per l’occupazione
sat/mrv

Istat, nel terzo trimestre ancora segnali positivi per l’occupazione

ROMA (ITALPRESS) – Nel terzo trimestre di quest’anno aumentano nel nostro Paese le ore lavorate e il Pil. Lo rileva l’Istat, secondo cui nel periodo gli occupati sono cresciuti di 65 mila unità rispetto al trimestre precedente. L’incremento dei dipendenti a a tempo indeterminato e dei lavoratori indipendenti ha più che compensato il calo di quelli a termine. Il numero di disoccupati è sostanzialmente stabile, mentre si rileva un calo dello 0,7% degli inattivi.
La percentuale di occupati sale al 61,5%, il tasso di disoccupazione è stabile al 7,6%, quello di inattività cala al 33,3%- Il tempo pieno cresce più dei part time. il ricorso alla cassa integrazione si è invece ridotto a 6,1 ore ogni mille lavorate.
/gtr

Imprese, 352 mila assunzioni previste a dicembre

ROMA (ITALPRESS) – Sono 352 mila le assunzioni programmate dalle imprese a dicembre e salgono a quasi 1,3 milioni quelle previste per l’intero trimestre dicembre-febbraio, con un incremento rispetto allo scorso anno del 7%. A tenere alta la domanda di lavoro sono le imprese del turismo e del commercio che programmano rispettivamente 70mila e 56mila entrate, con l’approssimarsi delle festività natalizie. A delineare questo scenario è il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal.
/gtr

Tg Lavoro & Welfare – 7/12/2023

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Lavorare 4 giorni su 7? Il dibattito è aperto
– In un anno 53 mila liberi professionisti in meno
– Unione Europea, nasce il Bacino dei Talenti
sat/mrv