Welfare

De Romanis “Servono misure strutturali per favorire la natalità”

ROMA (ITALPRESS) – “Per migliorare il tasso di natalità bisogna agire subito, e servono misure stabili, agendo sull’occupazione femminile”. Lo dice Veronica de Romanis, professore di Politica Economica Europea alla LUISS Guido Carli, a margine della presentazione del rapporto del Think Tank “Welfare, Italia” sostenuto da Unipol Gruppo con la collaborazione di The European House – Ambrosetti, nel corso del Welfare Italia Forum 2023, a Roma.

f04/sat/gtr

Calderone “La contrattazione di secondo livello rafforza il welfare”

ROMA (ITALPRESS) – “Dal Governo c’è grande attenzione alla contrattazione di secondo livello, anche per rafforzare il sistema del welfare nel suo complesso”. Lo dice Marina Elvira Calderone, ministro del Lavoro, a margine della presentazione del rapporto del Think Tank “Welfare, Italia” sostenuto da Unipol Gruppo con la collaborazione di The European House – Ambrosetti, nel corso del Welfare Italia Forum 2023, a Roma.

f04/sat/gtr

Welfare, Cimbri “Fondamentale collaborazione pubblico-privato”

ROMA (ITALPRESS) – “Il nostro sistema di welfare soffre di uno squilibrio per quanto riguarda le risorse impiegate nella componente fondamentale. Le risorse dello Stato sono importanti, ma è importante promuovere una cultura del secondo pilastro, la collaborazione tra pubblico e privato è fondamentale per il futuro”. Lo dice Carlo Cimbri, presidente di Unipol, a margine della presentazione del rapporto del Think Tank “Welfare, Italia” sostenuto da Unipol Gruppo con la collaborazione di The European House – Ambrosetti, nel corso del Welfare Italia Forum 2023, a Roma.

f04/sat/gtr

Sanità, Schillaci “Le case di comunità saranno realizzate”

ROMA (ITALPRESS) – “Siamo una nazione che invecchia, è fondamentale rafforzare la sanità di prossimità, che garantisca una piena integrazione socio-sanitaria”. Lo dice il ministro della Salute Orazio Schillaci, intervenendo in videocollegamento con la presentazione del rapporto del Think Tank “Welfare, Italia” sostenuto da Unipol Gruppo con la collaborazione di The European House – Ambrosetti, nel corso del Welfare Italia Forum 2023, a Roma.

f04/sat/gtr

Welfare, spesa in aumento ma c’è il nodo denatalità

ROMA (ITALPRESS) – La spesa in welfare in Italia per il 2023 sarà in crescita a 632,4 miliardi, il 3,7% in più rispetto al 2022. La componente previdenziale assorbirà oltre la metà delle risorse, ovvero il 50,3% della spesa sociale totale. È quanto emerge dal Rapporto del Think Tank “Welfare, Italia” sostenuto da Unipol, con la collaborazione di The European House – Ambrosetti.

f04/sat/gtr

Cassa integrazione, a settembre crescono del 62% le ore autorizzate

ROMA (ITALPRESS) – Tornano a crescere le ore di cassa integrazione autorizzate. Secondo quanto emerge dall’Osservatorio Cig dell’Inps, sono state 37,8 milioni, il 62,7% in più rispetto ad agosto e il 6,1% in più a confronto con settembre del 2022.
/gtr

Lavoro, 5 milioni di assunzioni nei primi 7 mesi del 2023

ROMA (ITALPRESS) – Nei primi 7 mesi del 2023 le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati fino a luglio sono state poco più di 5 milioni, in leggera flessione rispetto allo stesso periodo del 2022, con un -0,6%. Lo rende noto l’Inps.

/gtr

Tg Lavoro & Welfare – 19/10/2023

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Pensioni, molti nodi ancora da sciogliere
– Sicurezza, dalla Just Culture un nuovo approccio
– L’occupazione e le nuove sfide del digitale
sat/gsl