Welfare

Ue, da SURE assistenza a 31,5 mln di lavoratori

SURE è stato fondamentale sia per mitigare l’impatto della pandemia in Europa nel 2020 ma anche per facilitare la rapida ripresa economica nel 2021. È quanto emerge da un rapporto della Commissione Europea sullo strumento di sostegno temporaneo per mitigare i rischi di disoccupazione in caso di emergenza, che è terminato il 31 dicembre 2022.
sat/gsl

Tg Lavoro & Welfare – 8/6/2023

In questa edizione:
– Cuneo fiscale e inflazione erodono i salari
– Ad aprile occupazione ancora in crescita
– Ue, da SURE assistenza a 31,5 mln di lavoratori
sat/gsl

Ad aprile occupazione ancora in crescita

Ad aprile 2023, rispetto al mese precedente, all’aumento degli occupati si associa la diminuzione dei disoccupati e degli inattivi. Lo rende noto l’Istat.

sat/gsl

Tg Lavoro & Welfare – 1/6/2023

In questa edizione:
– Il decreto Primo Maggio all’esame del Parlamento
– Nel 2022 competenze digitali di base richieste per 6 assunzioni su 10
– Contratti, firmato il rinnovo per i dirigenti pubblici
sat/gsl

Contratti, firmato il rinnovo per i dirigenti pubblici

È stata firmata dall’Aran e dai sindacati l’ipotesi di contratto collettivo nazionale di lavoro dell’area dirigenziale delle Funzioni Centrali della Pubblica Amministrazione, per il triennio 2019-2021. L’accordo riguarda circa 6.200 tra dirigenti pubblici e professionisti di ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici non economici.
fsc/gsl

Nel 2022 competenze digitali di base richieste per 6 assunzioni su 10

Tecnologie digitali, nuove formule organizzative aziendali e nuovi modelli di business: nel 2022 quasi il 70% delle imprese italiane ha investito in almeno uno di questi ambiti della trasformazione digitale. Per accompagnare la transizione 4.0 le aziende affiancano alla dotazione tecnologica figure specializzate.
fsc/gsl

Lavoro, Calderone “Formazione decisiva per le politiche attive”

“Il decreto del Primo Maggio rientra in una riforma complessiva del mercato del lavoro. Facciamo una grande scommessa sulle politiche attive”. Lo dice il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone, a margine di un incontro ad Assolombarda.

xm4/sat/gsl

Dipendenti pubblici, nel 2023 aumentano le pensioni

In aumento le pensioni dei dipendenti pubblici. Secondo i dati Inps, all’1 gennaio 2023
sono 3 milioni e 107 mila, lo 0,8% in più rispetto all’anno precedente. L’importo complessivo annuo supera gli 83 miliardi di euro, il 5,2% in più rispetto al 2022, quando si era fermato a 79,2 miliardi.
fsc/gtr