Sono 443mila le assunzioni programmate dalle imprese ad aprile, con un incremento della domanda del 20% rispetto all’anno scorso. Le maggiori opportunità sono offerte dal comparto dei servizi turistici con 108mila lavoratori. A delineare questo scenario è il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal.
fsc/gsl
Imprese, in crescita le assunzioni ad aprile
Tg Lavoro & Welfare – 6/4/2023
In questa edizione:
– La polarizzazione del mercato penalizza i giovani
– A febbraio disoccupazione stabile all’8%
– La difficoltà di trovare lavoratori costa cara alle imprese
abr/ads/gsl
Tg Lavoro & Welfare – 30/3/2023
In questa edizione:
– Pensioni, la rivalutazione non basta
– 2022 positivo per le assunzioni
– L’occupazione accelera, i servizi trainano la domanda
sat/gsl
San Marino, Lonfernini “Sistema pensionistico reso più sostenibile”
Le riforme delle pensioni e del mercato del lavoro, gli interventi contro il caro energia e l’impegno sulla formazione. Sono alcuni dei temi affrontati da Teodoro Lonfernini, intervistato da Cesare Damiano per l’agenzia di stampa Italpress.
sat/mrv
L’occupazione accelera, i servizi trainano la domanda
Dopo la frenata dell’ultima parte del 2022, nei primi due mesi dell’anno l’occupazione dei lavoratori dipendenti ha avuto un’accelerazione. Tra gennaio e febbraio sono stati creati oltre 100.000 posti al netto delle cessazioni. È quanto emerge da un rapporto di Ministero del Lavoro, Banca d’Italia e Anpal.
sat/gtr
Il 2022 anno positivo per le assunzioni
Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nel corso del 2022 sono state 8 milioni, con un aumento dell’11% rispetto al 2021. Lo rende noto l’Inps. La crescita ha interessato tutte le tipologie contrattuali, ma quella più accentuata ha riguardato il tempo indeterminato.
fsc/gtr
Foreste e legno, 3,6 milioni di occupati in Europa
Nel 2021 3,6 milioni di europei hanno lavorato nei diversi settori legati alle foreste, dalla silvicoltura all’industria del legno. Secondo i dati Eurostat, mentre l’occupazione totale nell’Unione Europea è aumentata del 5,9% tra il 2011 e il 2021, l’occupazione nel settore forestale è diminuita dello 0,4%.
fsc/gtr
Tg Lavoro & Welfare – 23/3/2023
In questa edizione:
– Salari, l’Italia arretra
– Assegno unico, in 11 mesi erogati 14,3 miliardi
– Foreste e legno, 3,6 milioni di occupati in Europa
sat/gsl