MILANO (ITALPRESS) – Nella settima puntata di Pianeta Donna, il nuovo format dell’Italpress che ha come protagoniste le donne, Rosanna D’Antona, presidente di Europa Donna Italia.
gsl/mrv
Pianeta donna – Puntata del 3/10/2024
Dl Flussi, Calderone “Permesso di soggiorno a vittime caporalato”
ROMA (ITALPRESS) – Nel decreto Flussi in materia di immigrazione, approvato in Consiglio dei ministri “introduciamo uno speciale permesso di soggiorno della durata iniziale di 6 mesi, rinnovabile per un ulteriore anno e prorogabile in base alle esigenze di giustizia e mettiamo in protezione le vittime di sfruttamento che collaborano con la giustizia, e quindi denunciano, rispetto all’ipotesi di punibilità del reato di ingresso e soggiorno illegale”. Lo ha spiegato il ministro del Lavoro, Marina
Elvira Calderone, durante la conferenza stampa al termine del Cdm. Inoltre, è previsto “un percorso di accompagnamento all’inclusione sociale e lavorativa delle vittime di sfruttamento, assegnando loro anche una protezione economica con il riconoscimento dell’assegno di inclusione”.
sat/gsl (Fonte video: Palazzo Chigi)
Al via formazione per 300 caregiver e Oss tra rifugiati e migranti
ROMA (ITALPRESS) – Un progetto per la formazione e l’integrazione lavorativa dei rifugiati: Generali e The Human Safety Net hanno presentato a Roma l’iniziativa che coinvolgerà 300 migranti per diventare ausiliari socio assistenziali, caregiver e operatori socio sanitari in Lombardia, Lazio ed Emilia Romagna.
xc3/f07/fsc/gsl
Incidenti lavoro, Gribaudo “Aumentare subito personale di controllo”
PALERMO (ITALPRESS) – “I dati degli infortuni sul lavoro in Sicilia sono abbastanza in linea con il quadro nazionale: cambia invece la situazione sulla mancanza di personale ispettivo, su cui c’è una responsabilità diversa per le Regioni”. Così la presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle Condizioni di lavoro in Italia, Chiara Gribaudo, incontrando i giornalisti alla Prefettura di Palermo. Oggi, una delegazione della Commissione d’inchiesta si è recata in missione a Palermo. Poi, si è recata a Casteldaccia, nel luogo del tragico incidente sul lavoro del 6 maggio scorso. Successivamente, in Prefettura, sono stati auditi rappresentanti istituzionali, enti pubblici, parti sociali e imprese.
“Lavoriamo per sensibilizzare nei luoghi di lavoro e istituzionali sulla cultura della sicurezza, che non è solo un costo o un onere burocratico ma riguarda la vita di lavoratori che ogni sera devono poter tornare dai propri cari: dobbiamo agire subito sull’aumento del personale di controllo“, aggiunge. xd8/vbo/gtr
Tg Lavoro & Welfare – 26/9/2024
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Retribuzioni, più che bonus servono misure strutturali
– Disabili, cresce l’inclusività sul lavoro
– Assegno unico, 11,5 miliardi per le famiglie
abr/
Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo, supporto all’equità di genere
MILANO (ITALPRESS) – Sostenere in maniera concreta le associazioni attive per promuovere l’equità di genere agendo su più fronti: l’inclusione sociale ed economica delle donne, il sostegno a chi vive in condizioni di fragilità, il contrasto alla violenza di genere e l’empowerment femminile. Lavoro, sicurezza e integrazione sono stati i punti chiave della giornata di confronto organizzata a Milano con enti del Terzo Settore dal Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo.
xh7/fsc/gtr
Focus Lavoro & Welfare – Puntata del 25 settembre 2024
ROMA (ITALPRESS) – La trattativa per il rinnovo dei contratti dei dipendenti pubblici e il decreto liste d’attesa. Sono alcuni dei temi affrontati nella sesta puntata del Focus Lavoro&Welfare, format tv dell’agenzia Italpress a cura di Cesare Damiano, che intervista Rita Longobardi, segretaria generale UIL – Federazione Poteri Locali.
fsc/mrv
Lavoro, Margiotta “Dal contratto Confimi-Confsal numerose innovazioni”
ROMA (ITALPRESS) – “Nel contratto abbiamo convenuto un salario minimo di 9 euro per tutti i comparti del settore manifatturiero. C’è poi una novità dal punto di vista normativo e giuridico, cioè il preavviso attivo, si applica nei casi di restrizione delle posizioni lavorative per cui si dovrebbe andare incontro alla risoluzione del rapporto di lavoro per motivi economici. In quel caso scatta il preavviso che noi diciamo ‘attivo’”. Così Angelo Raffaele Margiotta, segretario generale Confsal, alla presentazione del primo Contratto Collettivo Nazionale Intersettoriale (CCNIL)
dedicato al settore manifatturiero, siglato con Confimi Industria.
xp3/sat/gtr