Welfare

Politiche attive e inclusione, l’Inps si rinnova

L’Inps può diventare sempre di più un hub per le politiche sociali e del lavoro, accompagnando gli interventi di sostegno al reddito con l’inserimento delle persone nei circuiti di riqualificazione, formazione, orientamento e ricollocazione lavorativa. E’ quanto emerge dalla presentazione del Documento generale del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’istituto di previdenza.

xb1/sat/gtr

Pensioni, Calderone “Il confronto prosegue senza preclusioni”

Per le pensioni “bisognerà individuare delle soluzioni progressive” sulla flessibilità in uscita. Così la ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone, a margine della presentazione del Documento generale di indirizzo del CIV INPS.

xb1/sat/gsl

Lavoro, artigiani e piccole imprese assumono più della media

Il mondo dell’artigianato e della piccola impresa è stato uno dei settori trainanti della ripresa italiana. Lo dimostrano anche i dati forniti dall’Osservatorio Lavoro della Cna. Nel 2022 l’occupazione tra artigiani e piccole imprese è cresciuta infatti del 2,5%, un dato superiore al +2,4% medio nazionale registrato dall’Istat.

sat/gsl

Lavoro, artigiani e piccole imprese assumono più della media

0

Il mondo dell’artigianato e della piccola impresa ha partecipato alla ripresa economica italiana a pieno titolo. Come dimostrano anche i dati sul fronte del lavoro, secondo l’Osservatorio Lavoro della Cna. Nel 2022 l’occupazione tra artigiani e piccole imprese è cresciuta infatti del 2,5%, un dato superiore al +2,4% medio nazionale registrato dall’Istat. Significativo poi risulta l’incremento dei nuovi contratti a tempo indeterminato, aumentati del 26,4% nell’arco dell’anno, il miglior risultato dal 2018 a questa parte. Artigiani e piccole imprese hanno intercettato la ripresa e puntano sull’occupazione duratura e di qualità. L’impatto della ripresa economica sull’occupazione appare evidente anche dall’analisi dei flussi di lavoratori in entrata e in uscita dalle imprese. L’anno scorso è stato registrato un sensibile aumento dell’avvicendamento tra assunzioni e cessazioni, cresciute entrambe a un tasso del 2,9%, il livello più elevato degli ultimi sei anni, a conferma che la ripresa dell’economia ha riattivato il normale avvicendamento delle posizioni lavorative. (ITALPRESS).

Smart working, arrivano i fondi per fragili e genitori

0

Arriva la proroga per lo smart working. Sono state trovate le risorse necessarie. Per i lavoratori fragili e i genitori di figli entro i 14 anni sarà possibile svolgere la propria attività da casa, fino al 30 giugno.

sat/gtr

Tg Lavoro & Welfare – 9/2/2023

In questa edizione:
– Previdenza, serve una riforma strutturale
– Pensioni, dall’inflazione stangata sul potere d’acquisto
– In calo l’indice del disagio sociale in Italia
sat/gtr

Pensioni, dall’inflazione stangata sul potere d’acquisto

L’inflazione alle stelle e il taglio della rivalutazione sono state “due pesanti stangate per il potere d’acquisto delle pensioni”. Lo evidenzia la Uil Pensionati, che per analizzare quanto il carovita abbia inciso sulla vita quotidiana ha realizzato a gennaio un’indagine campionaria cui hanno partecipato più di mille pensionati in tutto il territorio nazionale.
fsc/gtr

Tg Lavoro & Welfare – 2/2/2023

In questa edizione:
– L’occupazione torna ai livelli del 2019
– In calo le nuove pensioni, per le donne assegni più bassi
– E-Distribuzione, si conclude a Catania il lancio del progetto sicurezza
sat/gsl