Welfare

Lavoro cruciale per reinserimento detenuti, ma ancora tanto da fare

0

Il lavoro strumento cruciale per il reinserimento dei detenuti. Se n’è discusso durante l’incontro organizzato dal Cnel, in collaborazione con l’Università degli Studi di Brescia, “Le dimensioni della dignità del lavoro carcerario”. Al lavoro va conferito un ruolo di leva di trasformazione e di giustizia sociale, nonché di misura preventiva di abbattimento della recidiva.
xb1/mgg/gtr

In Italia occupazione da record al 60,5%

Nuovo balzo dell’occupazione in Italia, che a ottobre raggiunge il 60,5% segnando un valore record dal 1977, primo anno della serie storica, grazie all’exploit dei contratti a tempo indeterminato. Diminuiscono i disoccupati e gli inattivi.

sat/gtr

Tg Lavoro & Welfare – 1/12/2022

In questa edizione:
– Voucher, il nodo dei controlli
– Dal Cnel le priorità economiche per la nuova legislatura
– In 10 mesi 350 mila dipendenti privati in più
abr/sat/gsl

Tg Lavoro & Welfare – 24/11/2022

In questa edizione:
– Pensioni, la Legge Fornero non è sospesa
– Le imprese e la tutela dei diritti nella transizione digitale
– Enel, un protocollo per ridurre i rischi sul lavoro
– Actimel e Auser di nuovo insieme a supporto delle persone più fragili
abr/sat/gsl

Imprese, 382 mila assunzioni a novembre

Sono 382mila le assunzioni previste dalle imprese per il mese di novembre e 1,2 milioni quelle per il trimestre novembre-gennaio. A delineare questo scenario è il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal.
sat/gtr

Actimel e Auser di nuovo insieme a supporto delle persone più fragili

0

Actimel è ancora al fianco di Auser, associazione di volontariato per l’invecchiamento attivo. La scorsa edizione del progetto “Più forti insieme” ha consentito nella sola Lombardia, durante l’emergenza sanitaria, di effettuare più di 4.000 accompagnamenti protetti alla vaccinazione anti-Covid. Ora estende l’iniziativa alla Sicilia e all’Abruzzo, anche con il sostegno del calciatore della Nazionale Leonardo Bonucci.

col/sat/gsl/gtr

Europa, la società civile in campo per le riforme

0

La società civile organizzata può e deve contribuire a dare risposte efficaci alle sfide più urgenti per l’Unione Europea. È quanto emerso dal meeting annuale dei presidenti e dei segretari generali del Comitato Economico e Sociale Europeo, che si è tenuto a Bucarest. Per l’Italia era presente Gian Paolo Gualaccini, membro del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro.

sat/gtr

Tg Lavoro & Welfare – 17/11/2022

In questa edizione:
– Migranti e occupazione, i numeri oltre gli slogan
– Europa, la società civile in campo per le riforme
– Previndai celebra i 30 anni della previdenza complementare
– Non autosufficienza, nuove prospettive nel lavoro domestico
abr/sat/gsl