Welfare

Enel, un protocollo per ridurre i rischi sul lavoro

Ridurre i rischi sul lavoro e prevenire gli infortuni e le malattie professionali nella filiera dell’energia. Con questo obiettivo Enel ha sottoscritto un protocollo d’intesa triennale con Inail e i sindacati Filctem-Cgil, Flaei-Cisl e Uiltec-Uil per una diffusione sempre più capillare della cultura della prevenzione.
xi2/fsc/gtr

Previndai celebra i 30 anni della previdenza complementare

La previdenza complementare compie 30 anni. Un traguardo importante che Previndai, il fondo pensione dei dirigenti industriali, ha voluto celebrare a Roma con l’evento “30+ Una finestra sul futuro”. Un’occasione per discutere del domani della previdenza, del lavoro e, in generale, del Paese.
xl3/fsc/gsl

Tg Lavoro & Welfare – 10/11/2022

In questa edizione del Tg Lavoro & Welfare:
– L’Italia non è ancora un Paese per giovani
– Torna a crescere l’occupazione in Italia
– Lavoratori autonomi più poveri dei dipendenti
abr/sat/gsl

Ancora in crescita il disagio sociale

Dopo il calo di agosto, torna a salire l’indice del disagio sociale di Confcommercio, che si conferma su livelli storicamente elevati. A settembre il Misery Index si è attestato su un valore stimato di 17,3, in aumento di cinque decimi di punto sul mese precedente.
fsc/gtr

Torna a crescere l’occupazione in Italia

Dopo un bimestre negativo, torna a crescere l’occupazione in Italia. A settembre, rispetto al mese precedente, aumentano anche i disoccupati, mentre diminuiscono gli inattivi. Lo rende noto l’Istat.
sat/gtr

Tg Lavoro & Welfare – 3/11/2022

In questa edizione:
– Pensioni, si apre il confronto Governo-Parti sociali
– Partire dal lavoro per rimettere l’uomo al centro dell’economia
– Intesa Sanpaolo e Caritas, in 5 anni donati 265 mila beni ai poveri
abr/sat/gsl

Partire dal lavoro per rimettere l’uomo al centro dell’economia

Riportare la persona al centro dell’economia, partendo dal ruolo sociale del lavoro. È il tema affrontato nel corso di un incontro promosso dal Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro e dall’Ente Nazionale per il Microcredito, che segue i passi dell’Enciclica “Fratelli Tutti” di Papa Francesco.
xa0/sat/gtr

Imprese, più investimenti con la formazione continua

La formazione continua ha un ruolo sempre più decisivo per supportare gli investimenti in innovazione delle aziende, aumentando la loro competitività. Nasce da questo principio il piano formativo “G.A.M.E. 4.0 – Guidare le Aziende siciliane verso il Miglioramento e l’Efficienza”, finanziato da Fondimpresa. Tra gli obiettivi del piano la digitalizzazione dei processi aziendali, e l’innovazione organizzativa. Le Cantine Pellegrino, che hanno partecipato al progetto formativo, si sono concentrate in particolare sull’integrazione dei sistemi di gestione aziendale.
fsc/gsl