Welfare

Dal Tavolo di Partenariato proposte per migliorare il Pnrr

0

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza deve mantenere i suoi obiettivi di fondo, ma alcuni contenuti vanno adeguati per adattarsi alle modifiche del contesto economico degli ultimi mesi. È quanto emerge dalla relazione sul primo anno di lavoro del Tavolo permanente per il partenariato economico, sociale e territoriale, coordinato dal presidente del Cnel.

sat/gtr

Nei mesi estivi battuta di arresto per l’occupazione

0

Nel settore privato da gennaio ad agosto 2022 sono stati creati circa 300 mila posti di lavoro, al netto dei fattori stagionali. Lo rende noto la Banca d’Italia.
mgg/gtr

Tg Lavoro & Welfare – 22/9/2022

In questa edizione:
– Più incentivi per il lavoro a tempo indeterminato
– Servizi sociali, l’Italia spende ancora poco
-
 Terzo settore, tante le realtà sottoassicurate
abr/fsc/gsl

Cattolica Assicurazioni sostiene e affianca il terzo settore

0

Il terzo settore coinvolge in Italia 360 mila enti e 70 miliardi di risorse, ma molte realtà sono sottoassicurate. È quanto emerge dal rapporto “Il Non Profit in evoluzione” realizzato da Cattolica Assicurazioni, società del Gruppo Generali, in collaborazione con il CESEN, Centro Studi sugli Enti ecclesiastici e sugli altri enti senza fini di lucro dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e Innovation Team.
abr/mgg/gsl

Tg Lavoro & Welfare – 15/9/2022


In questa edizione:
– Il Jobs Act e le modifiche chieste dalla Consulta
– L’efficienza della P.A. dipende dalla qualità dei dipendenti
– Assegno unico, in 5 mesi 6 miliardi di euro
sat/abr/gtr

L’efficienza della P.A. dipende dalla qualità dei dipendenti

0

Le attività delle Amministrazioni Pubbliche dipendono in maniera cruciale dai dipendenti. È uno degli aspetti affrontati nella Relazione 2021 del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro al Parlamento e al Governo sui livelli e la qualità dei servizi offerti dalle P.A. centrali e locali alle imprese e ai cittadini.

sat/gtr

Tg Lavoro & Welfare – 8/9/2022

In questa edizione del Tg Lavoro & Welfare:

– Più stabilità ed equità contro il lavoro povero
– 
Occupazione in lieve calo a luglio, non accadeva da un anno
– Reddito di cittadinanza, ne beneficiano 3,5 milioni di italiani

sat/gsl

Assegno unico, in 5 mesi 6 miliardi di euro

Da marzo a luglio 2022 sono stati erogati alle famiglie assegni per oltre sei miliardi di euro. I pagamenti hanno riguardato complessivamente 8,6 milioni di figli e i richiedenti che hanno ricevuto almeno un assegno sono stati 5,3 milioni. È quanto emerge dall’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale dell’Inps.
fsc/gsl