In questa edizione del Tg Lavoro & Welfare:
– Una tregua elettorale contro il caro energia
– In crescita le assunzioni nel privato, +37% tra gennaio e maggio
– Il lavoro agile da settembre diventa più facile
sat/abr/gsl
Tg Lavoro & Welfare – 1/9/2022
Reddito di cittadinanza, ne beneficiano 3,5 milioni di italiani
Nei primi sette mesi del 2022 sono stati 1,61 milioni i nuclei familiari ad aver percepito reddito e pensione di cittadinanza. Sono in totale 3,5 milioni le persone coinvolte. È quanto emerge dai dati Inps, secondo cui a luglio i nuclei beneficiari di reddito o di pensione di cittadinanza sono rispettivamente 1,05 milioni e 117 mila.
abr/gsl
In crescita le assunzioni nel privato, +37% tra gennaio e maggio
Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nel corso dei primi cinque mesi del 2022 sono state quasi 3 milioni e 400 mila, con un incremento del 37% rispetto allo stesso periodo del 2021. Lo rende noto l’Osservatorio INPS sul precariato.
fsc/gtr
Tg Lavoro & Welfare – 25/8/2022
In questo numero del Tg Lavoro & Welfare:
– Cassa integrazione in calo a luglio, -80% in un anno
– Inl, nel 2021 irregolare il 62% delle aziende controllate
– Pensioni, 200 mila accessi per il Consulente Digitale
sat/gtr
Inl, nel 2021 irregolare il 62% delle aziende controllate
Il 62% dei controlli sulle aziende nei settori del terziario, dell’edilizia, dell’industria e dell’agricoltura è risultato irregolare: è quanto emerge dai dati della relazione 2021 sull’attività dell’Ispettorato nazionale del lavoro.
sat/gtr
Il lavoro agile da settembre diventa più facile
Dall’1 settembre scatta la semplificazione dello smart working. È stato infatti emanato il decreto di attuazione di una norma del Dl Semplificazioni, che prevede che il datore di lavoro comunichi in via telematica i nominativi dei lavoratori e la data di inizio e di cessazione del lavoro agile.
sat/gtr
Pensioni, Sbarra “Sì a flessibilità, quota 41 può essere obiettivo”
“Dobbiamo restituire al sistema pensionistico profili di flessiblità, equità e sostenibilità”. Lo ha detto il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, incontrando i giornalisti al Meeting di Rimini.
xi5/sat/gsl
Pensioni, 200 mila accessi per il Consulente Digitale
Oltre duecentomila accessi dal lancio, con una crescita di quasi il 10% delle domande di quattordicesima e di oltre il 20% sui supplementi di pensione. È un bilancio positivo quello che emerge dai numeri dell’Inps in merito alla sperimentazione del Consulente Digitale delle Pensioni.
sat/gsl