Welfare

Un quadro di regole per l’intelligenza artificiale

0

Trovare un equilibrio tra regolamentazione e innovazione, in particolare nel settore dell’intelligenza artificiale. Questo il tema al centro di un incontro avvenuto nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro. Esperti e docenti universitari si sono confrontati su come definire un percorso verso tecnologie più responsabili e inclusive nell’Unione Europea e negli Stati Uniti, come spiega all’Italpress il consigliere del Cnel Michele Faioli.

col/sat/gtr

Tg Lavoro & Welfare – 16/6/2022

In questo numero del Tg Lavoro & Welfare:
– Emergenza salari, più strade per risolverla
– Un quadro di regole per l’intelligenza artificiale
– Artigiani e piccole imprese, cresce l’occupazione
sat/gsl

Salario minimo, la strada della contrattazione

0

C’è l’accordo politico tra il Parlamento Europeo e i 27 Stati membri dell’Unione sulla direttiva sul salario minimo proposta dalla Commissione. La direttiva stabilisce un quadro per l’adeguatezza del salario minimo legale, promuovendo al contempo la contrattazione collettiva. Per il presidente del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, Tiziano Treu, l’accordo sulla direttiva europea è una buona notizia per il contrasto al lavoro povero. Quella del rafforzamento della contrattazione è la strada che potrebbe essere più praticabile in Italia.
sat/gsl

Tg Lavoro & Welfare – 9/6/2022

In questo numero del Tg Lavoro & Welfare:
– Passi avanti in Europa contro il lavoro povero
– Salario minimo, la strada della contrattazione
– Dal 21 giugno gli Stati Generali Mondo Lavoro della Cultura
sat/mrv

Salario minimo, accordo politico sulla direttiva europea

Raggiunto l’accordo politico tra il Parlamento Europeo e i 27 Stati membri dell’Unione sulla direttiva sul salario minimo proposta dalla Commissione.
sat/

Dal 21 giugno Stati Generali Mondo Lavoro della Cultura

Dal 21 al 24 giugno tornano gli Stati Generali Mondo Lavoro della Cultura. Rivolto principalmente ad aziende di settore, sindacati, imprese, mondo della formazione, professionisti e studenti, il ciclo di incontri utilizzerà l’argomento “Cultura” per favorire un costruttivo confronto sui temi più rilevanti e urgenti del dibattito contemporaneo.
xc4/sat/gtr

Artigiani e piccole imprese, cresce l’occupazione

La crisi economica innescata dalla guerra tra Russia e Ucraina non ha ancora interessato l’occupazione nelle imprese artigiane, micro e piccole. Ad aprile il numero degli addetti in questa branca dell’economia nazionale è aumentato dello 0,9 per cento rispetto a marzo e del 3,6 per cento su base annua. A rilevarlo è l’Osservatorio lavoro della CNA, curato dal Centro studi della Confederazione.
sat/

Tg Lavoro & Welfare – 2/6/2022

In questo numero del Tg Lavoro & Welfare:
– Se la stabilità è un miraggio…
– In crescita le pensioni dei dipendenti pubblici
– Pnrr, un volano per il rilancio dell’economia sociale
abr/mrv