Welfare

Statale Milano, al via un master in Politiche previdenziali

“Fornire competenze e conoscenze atte a gestire le trasformazioni delle istituzioni pubbliche e le dinamiche organizzative ad esse connesse, in un’ottica di public management e di apprendimento continuo”. Con questa dichiarazione di intenti si è aperta all’Università Statale di Milano la lezione inaugurale del master in secondo livello in Management delle politiche sociali e previdenziali, realizzato dall’ateneo milanese per il personale con laurea magistrale che opera presso l’Inps.
fsc/mrv

Gruppo CAP, accordo per nuova organizzazione del lavoro

Flessibilità e conciliazione con le esigenze della vita privata. Sono questi i principi su cui si basa l’accordo quadro sottoscritto da Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano.

sat/gtr

Tg Lavoro & Welfare – 28/4/2022

In questo numero del Tg Lavoro & Welfare:
– La guerra in Ucraina rallenta crescita e investimenti
– Pensioni, per le donne importi medi più bassi
– Gruppo CAP, accordo per nuova organizzazione del lavoro
sat/mrv

Pensioni, per le donne importi medi più bassi

Nei primi tre mesi del 2022 sono state erogate 180.757 nuove pensioni, per un importo medio mensile di 1.242 euro. È quanto emerge dal Monitoraggio sui flussi di pensionamento dell’Inps.

sat/

Tg Lavoro & Welfare – 21/4/2022

In questo numero del Tg Lavoro & Welfare:
– Inflazione, tre misure per combatterla
– Il Parlamento Ue dice sì alla trasparenza salariale
– In Italia ancora alto il divario retributivo di genere
abr/mrv

Nasce il Tg Lavoro & Welfare dell’agenzia Italpress

0

L’agenzia di stampa Italpress lancia il suo nuovo Tg Lavoro & Welfare, che nasce dalla collaborazione con il Centro studi Lavoro&Welfare presieduto dall’ex ministro del Lavoro Cesare Damiano e con gli Stati Generali del Mondo del Lavoro.

sat/mrv

I costi sociali della stagflazione

0

L’Italia rischia la stagflazione, una fase economica in cui sono presenti in contemporanea ondate inflazionistiche e mancata crescita del prodotto interno lordo. Un pericolo che secondo l’economista Elsa Fornero, ex ministro del Welfare e docente all’Università di Torino, va prevenuto anche per evitare pesanti conseguenze sociali.

sat/gtr/

Tg Lavoro & Welfare – 14/4/2022

In questo numero del Tg Lavoro & Welfare:
– Lavoro & Welfare, Damiano “Un nuovo Tg su emergenze e priorità”
– I costi sociali della stagflazione
– L’Italia spende poco nelle politiche attive per il lavoro
mrv