Welfare

Pianeta donna – Puntata del 25/7/2024

ROMA (ITALPRESS) – Nella quarta puntata di Pianeta Donna, il nuovo format dell’Italpress che ha come protagoniste le donne, Carola Salvato dialoga con Azzurra Rinaldi, economista femminista.
mgg/gsl/mrv

Tg Lavoro & Welfare – 18/7/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Manovra 2025, sentiero stretto per i conti pubblici
– Lavoro nero e caporalato, giro d’affari da 68 miliardi
– In estate cuochi e camerieri profili più ricercati
sat/col/gtr

Inps, Ghiselli “Sistema stabile e patrimonio in crescita”

ROMA (ITALPRESS) – “Il bilancio consuntivo dell’Istituto si chiude in positivo, con una stabilità del sistema e un patrimonio che cresce”. Lo ha detto il presidente del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’Inps, Roberto Ghiselli, a margine della presentazione del rendiconto generale 2023 dell’Istituto. “Cerchiamo anche di riflettere sul futuro e cerchiamo di intravedere le nuove sfide, anche i nuovi rischi che sono legati alle dinamiche demografiche e del mercato del lavoro che si impoverisce ed è sempre più discontinuo”, ha aggiunto.

xc3/sat/gsl

Tg Lavoro & Welfare – 11/7/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Inail, avanzo record nel 2023
– Assegno di inclusione, accolte 698 mila domande
– Fondazione Lottomatica, Agenda FAST per la natalità
sat/mrv

Pianeta donna – Puntata del 11/7/2024

MILANO (ITALPRESS) – Nella terza puntata di Pianeta Donna, il nuovo format dell’Italpress che ha come protagoniste le donne, Carola Salvato dialoga con la dott.ssa Monica Calamai, direttrice generale Aziende Sanitarie Ferraresi.
mgg/gsl/mrv

Sgalla “Denatalità italiana ha risvolti anche internazionali”

ROMA (ITALPRESS) – “Il tema della denatalità ha un fortissimo risvolto sociale. Sappiamo cosa significa una società senza bambini e con un bassissimo tasso di natalità. Siamo, insieme al Giappone, la nazione più vecchia e che fa meno figli. Questo ha risvolti nazionali e internazionali”. Così Roberto Sgalla, direttore del Centro Studi Americani che ha ospitato un dibattito in occasione della presentazione dell’Agenda FAST per la natalità in Italia, il primo rapporto promosso da Fondazione Lottomatica sull’emergenza demografica e le strategie per contrastarla, realizzato da Secondo Welfare.

xp3/sat

Ferrera “Struttura demografica Italia insostenibile nel medio periodo”

ROMA (ITALPRESS) – “La nostra struttura demografica sta cambiando rapidamente e renderà il nostro modello sociale ed economico insostenibile nel medio e lungo periodo. La cosa grave è che manca la consapevolezza della gravità e della serietà di questo problema”. Così Maurizio Ferrera, scientific supervisor di Secondo Welfare e docente del Dipartimento di scienze sociali e politiche dell’università degli Studi di Milano, ospite di un dibattito al Centro Studi Americani a Roma in occasione della presentazione dell’Agenda FAST per la natalità in Italia, il primo rapporto promosso da Fondazione Lottomatica sull’emergenza demografica e le strategie per contrastarla, realizzato da Secondo Welfare.

xp3/sat

Welfare, Capecchi “Creare condizioni per la crescita delle famiglie”

ROMA (ITALPRESS) – “Dobbiamo occuparci di garantire le opportunità di sviluppare la fertilità e la famiglia. Si può fare, dando degli strumenti rimessi allo Stato e alle organizzazioni pubbliche: più asili, più reddito a famiglie che fanno figli e più infrastrutture scolastiche, creando contesti in cui incentivare paternità e maternità”. Così Riccardo Capecchi, presidente della Fondazione Lottomatica, a margine di un dibattito al Centro Studi Americani a Roma in occasione della presentazione dell’Agenda FAST per la natalità in Italia, il primo rapporto promosso dalla stessa Fondazione Lottomatica sull’emergenza demografica e le strategie per contrastarla, realizzato da Secondo Welfare.

xp3/sat/red