“Il Presidente di Ama Lorenzo Bagnacani si è recato questa mattina al Circo Massimo per verificare personalmente lo stato di decoro, a seguito degli eventi religiosi che hanno interessato l’area nei giorni scorsi. Le operazioni di pulizia sono state portate a termine completamente e tutta l’area, quindi, risulta essere in perfette condizioni di decoro. Le attività svolte da Ama in questi giorni hanno rispettato modalità e tempi concordati con gli organizzatori, con Roma Capitale e con le Autorità di Pubblica Sicurezza, come normalmente previsto per eventi di questa portata che richiamano nelle aree della città coinvolte diverse migliaia di persone”. E’ quanto si legge in una nota dell’azienda.
“Il personale Ama è intervenuto a ripulire l’area già nella serata del post-evento di sabato 11. Alle ore 13 di domenica, quindi, il Circo Massimo era comunque già pulito e pronto ad ospitare un secondo evento religioso che si è protratto fino alla sera. L’ultima pulizia dell’area è iniziata, come previsto, nella mattinata di ieri, a poche ore dalla fine dell’ultimo evento e dal progressivo deflusso dei partecipanti, per concludersi nella nottata. Questa mattina, quindi, il Circo Massimo era completamente pulito nel pieno rispetto da parte di Ama dei termini contrattuali – aggiunge Ama -. L’azienda ha infatti ottemperato, senza alcun disservizio, a quanto programmato provvedendo a più riprese a ripulire l’area a conclusione delle due diverse manifestazioni che l’hanno interessata. Con la conclusione delle operazioni di smontaggio del palco si stanno effettuando gli ultimi interventi di rifinitura terminati i quali l’area sarà definitivamente nelle normali condizioni di decoro”. Ama sottolinea infine che “i costi del servizio sono stati sostenuti dagli organizzatori degli eventi, senza alcun aggravio quindi per l’ Amministrazione e i cittadini romani”.