mercoledì, Aprile 16, 2025
Home Pirelli-F1

La FIA ha comunicato a Pirelli il numero di set di pneumatici e relative mescole scelti da ciascun pilota per il Gran Premio di Monaco in programma a Monte-Carlo (24-27 maggio).

"Martedì e mercoledì ci sarà la  prima sessione di test in-season, con McLaren e Force India  impegnate con una seconda monoposto nei nostri test di sviluppo in ottica 2019” dice Mario Isola, responsabile Car Racing di Pirelli.

"Tutto dipenderà dai livelli di degrado che potrebbero essere influenzati dalla  pioggia prevista per stanotte" dice Mario Isola, responsabile Car Racing di Pirelli.

"Il forte vento ha condizionato l’equilibrio aerodinamico delle monoposto e ha reso difficile trovare il punto giusto di frenata. Ciò nonostante, il divario tra i piloti di testa è abbastanza ridotto" dice Mario Isola

"Per la prima volta in Spagna portiamo i P Zero Red supersoft, due step più morbidi della mescola più tenera nominata nel 2017" dice Mario Isola, Repsonsabile Car Racing Pirelli

"Le strategie in gara dovranno quindi essere flessibili e sapersi adattare al meglio alle circostanze,  compresa la possibilità di fare una sosta ‘extra’" dice Mario Isola, Responsabile Car Racing di Pirelli.

“Oggi si è vista un’ampia varietà di strategie con tutte e tre le  mescole disponibili che sono state utilizzate a lungo in gara. L’ingresso della safety car ha inciso sul risultato finale" dice Mario Isola.

In casa Ferrari due set in più di supersoft rispetto alle Mercedes, le Red Bull scelgono una via di mezzo.

FOTO GALLERY

Pirelli-F1 su Youtube